Il nome Angelo Giovanni è di origine italiana e ha una doppia significato.
Il nome Angelo deriva dal latino "angelus", che significa "messaggero" o "colui che è stato inviato da Dio". Nella tradizione cristiana, gli angeli sono creature spirituali che servono come intermediari tra Dio e l'umanità. Il nome Angelo è quindi spesso associato alla purezza, alla santità e alla protezione divina.
Il nome Giovanni, invece, deriva dal latino "Iohannes", che significa "Dio è misericordioso". Il nome Giovanni è molto comune nella cultura cristiana poiché è il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Inoltre, molti santi cristiani portano questo nome. In generale, il nome Giovanni è associato alla bontà, alla saggezza e alla giustizia.
Il nome Angelo Giovanni non ha una storia particolare legata solo a sé, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura cristiana. Sono stati dati ai bambini per onorare i santi o gli angeli o come segno di speranza in una vita migliore.
Il nome Angelo Giovanni ha avuto una popolarità variabile negli ultimi vent'anni in Italia. Nel 2001, sono state registrate 12 nascite con questo nome, ma nel 2002 il numero è diminuito a 8. Dopo un periodo di bassa popolarità, il nome Angelo Giovanni ha avuto un piccolo picco nel 2011 con altre 8 nascite. Tuttavia, recentemente, il numero di nascite con questo nome sembra essere in calo, con solo 4 registrazioni nel 2023.
In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state 32 nascite in Italia con il nome Angelo Giovanni. Anche se la popolarità del nome è variata nel tempo, questi dati suggeriscono che Angelo Giovanni rimane ancora un nome comune per i bambini in Italia.